Il film A muso duro racconta la vera storia dell’italiano che creò le Paralimpiadi. Ho imparato molto da questo film e volevo condividerlo con voi. The post 75: A muso duro first appeared on .
Dove si trovano le Marche? Com’è il paesaggio, il clima, l'economia, la gastronomia? E cosa potete visitare in questa regione? The post 74: Le Marche first appeared on .
Analizziamo l'estate dal punto di vista linguistico, astronomico e culturale, vedendo anche quali sono le tradizioni e gli eventi dell'estate in Italia. The post 73: L’estate in Italia first appeared on .
Sono tantissimi gli italiani in Argentina. Ma qual è la loro storia? Perché hanno scelto di vivere lì? E come hanno cambiato la cultura e la lingua argentina? The post 72: Gli italiani in Argentina first appeared on .
La scienza delle emozioni ci spiega cosa sono le emozioni, quante e quali sono, che differenza c'è con i sentimenti e perché ridiamo, piangiamo o arrossiamo. The post 71: La scienza delle emozioni first appeared on .
Dove si trova l'Umbria?Com’è il suo paesaggio,il clima, l’economia e la gastronomia? E cosa potete visitare in questa regione? The post 70: L’Umbria first appeared on .
I primi filosofi della storia si sono chiesti: “da dove viene il mondo?”. Vediamo quali risposte hanno dato e come il loro modo di pensare ci ha cambiati. The post 69: Filosofia: da dove viene il mondo? first appeared on .
La primavera è la stagione della rinascita dopo il freddo inverno. Vediamo quali sono le tradizioni e gli eventi legati alla primavera in Italia. The post 68: La primavera in Italia first appeared on .
È vero che i soldi non sono tutto, ma sono una parte importante della nostra vita. Ecco perché appaiono in molti modi di dire italiani. Vediamone alcuni. The post 67: I soldi nei modi di dire italiani first appeared on .
In un viaggio alla scoperta delle origini degli italiani, stiamo per conoscere gli Yamnaya, un popolo di nostri progenitori. The post 66: Da dove vengono gli italiani? Gli Yamnaya first appeared on .