Lezioni di antimafia

Lezioni di antimafia

  • Overview
  • Episodes
Overview
himalaya
62 Episodes
“Giustizia, Diritti e Memoria”È il titolo del nuovo e sesto ciclo di lezioni di antimafia che inizia martedì 15 febbraio 2022 alle 21.Il progetto delle lezioni è ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato insieme a Radio Popolare.Le lezioni hanno un obiettivo: essere uno strumento di conoscenza del fenomeno mafioso e dei modi per combatterlo.Il nuovo ciclo di lezioni si può seguire in streaming sui canali YouTube della Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e di Radio Popolare.Ciascuna lezione verrà poi trasmessa in sintesi su Radio Popolare, ogni settimana, a partire da venerdì 29 aprile 2022 alle 18:35 e a cura di Raffaele Liguori. La sintesi sarà disponibile anche in podcast.
see more
Episodes
62 Episodes

Nono e ultimo incontro di “Lezioni di antimafia”. Gli ospiti sono Alberto Guariso, avvocato ASGI (Associazione Studi Giuridici Immigrazione) e Gianfranco Schiavone, presidente Consorzio Italiano di Solidarietà. “Giustizia Memoria Diritti” è il titolo del ciclo di incontri – che si conclude oggi - ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato con Radio Popolare. "Naufragi e soccorsi: il diritto della persona e il diritto d'asilo". In questa puntata Guariso e Schiavone ci raccontano dello svuotamento di fatto del diritto alla protezione dei rifugiati così come sancito dall’articolo 10 della Costituzione. La lezione si è svolta il 7 giugno 2022 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola di formazione “Antonino Caponnetto”.

Ottavo incontro di “Lezioni di antimafia”. L’ospite è l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano. “Giustizia Memoria Diritti” è il titolo del ciclo di incontri ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato con Radio Popolare. In questo incontro Mimmo Lucano ripercorre la fasi del modello di accoglienza dei migranti realizzato a Riace e della successiva vicenda giudiziaria che ha portato ad una condanna di primo grado per l’ex sindaco di Riace. La lezione si è svolta il 24 maggio 2022 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola di formazione “Antonino Caponnetto”.

Settimo incontro di “Lezioni di antimafia”. “Giustizia Memoria Diritti” è il titolo del ciclo ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato con Radio Popolare. In questo incontro Salvatore Borsellino ricorda il fratello, il giudice Paolo Borsellino. Nella strage di via d’Amelio a Palermo, il 19 luglio 1992, furono uccisi con il giudice Borsellino anche cinque agenti della scorta: Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traìna. La lezione si è svolta il 26 aprile 2022 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola di formazione “Antonino Caponnetto”.

Sesto incontro di “Lezioni di antimafia”. “Giustizia Memoria Diritti” è il titolo del ciclo ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato con Radio Popolare. In questo incontro il professor Nando dalla Chiesa ricorda il giudice Giovanni Falcone a trent’anni dalla strage di Capaci. Il 23 maggio 1992 con il giudice Falcone furono uccisi anche la moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Rocco Dicillo, Antonino Montinaro e Vito Schifani. La lezione si è svolta il 26 aprile 2022 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola Caponnetto.

Quinto incontro di “Lezioni di antimafia”. “Giustizia Memoria Diritti” è il titolo del ciclo ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato con Radio Popolare. Simona dalla Chiesa racconta la vita di sua padre, Carlo Alberto dalla Chiesa: dalla fine degli anni ‘40, il primo trasferimento in Sicilia per coordinare la lotta contro il banditismo; agli anni ‘70 a Torino a guidare l’anti-terrorismo e poi il ritorno a Palermo nel 1982, dopo l’assassinio di Pio La Torre. L’intervista a Giorgio Bocca il 10 agosto, il testamento del Prefetto dalla Chiesa a tre settimane dalla strage di via Carini dove il 3 settembre 1982 fu ucciso insieme alla moglie Emanuela Setti Carraro e all’agente Domenico Russo. La lezione con Simona dalla Chiesa si è svolta il 12 aprile 2022 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola di formazione "Antonino Caponnetto"

Quarto incontro di “Lezioni di antimafia”. “Giustizia Memoria Diritti” è il titolo del ciclo ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato con Radio Popolare. Franco La Torre ripercorre la vita di sua padre, Pio La Torre, storico dirigente del partito comunista e del movimento contadino siciliano, autore della legge che ha introdotto il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso e il sequestro e confisca dei beni dei mafiosi. La Torre è stato assassinato dalla mafia il 30 aprile 1982. La lezione si è svolta il 22 marzo 2022 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola Caponnetto.

Terzo incontro di “Lezioni di antimafia”. “Giustizia Memoria Diritti” è il titolo del ciclo ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato con Radio Popolare. "Ergastolo ostativo e 41 bis: la legge voluta da Giovanni Falcone e le modifiche possibili". Relatore: Pietro Greco, senatore, ex presidente del Senato e procuratore nazionale antimafia. La lezione si è svolta il 15 marzo 2022 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola Caponnetto.

Secondo incontro di “Lezioni di antimafia”. “Giustizia Memoria Diritti” è il titolo del nuovo ciclo ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato con Radio Popolare. Il titolo della lezione: "Reggio Calabria, il Museo della 'ndrangheta: come si uccide un'associazione antimafia". Relatore: Claudio La Camera, ex presidente del Museo della ndrangheta. La lezione si è svolta il primo marzo 2022 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola Caponnetto.

Primo incontro del sesto ciclo di “Lezioni di antimafia”. Il nuovo ciclo si intitola “Giustizia Memoria Diritti”. E’ ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato con Radio Popolare. Relatori: Nando dalla Chiesa, Maurizio Catino e Alfonso Sabella. Il titolo lezione: “Mio Dio, come sono caduta in basso! Una riflessione sullo stato della giustizia in Italia”. La lezione si è svolta il 15 febbraio 2022 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola Caponnetto.

Decimo e ultimo incontro del quinto ciclo di “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Raffaele Liguori. Relatore: Nando dalla Chiesa. Il titolo della sua lezione: “In nome di tutte le vittime, in nome della giustizia”. La lezione si è svolta il 10 maggio 2021 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola Caponnetto.

123...7
Got questions? We've got the answers
  • What is Himalaya?
    Himalaya is an audio platform that delivers the inspiration and knowledge you need to achieve your most ambitious goals. In just 10 minutes a day, you’ll learn the secrets of happiness, success, and more from some of the world's highest achievers and thought leaders. From our powerful life stories to high-impact courses, you'll find what you need to get inspired and get ahead.
  • Is there a free version that I can try out?
    By default, you’ll have 7 days after signing up before you are charged. You may also be given some promo codes with a longer free trial period. During the free trial period (7 days or longer), you will have full access to all paid content in Himalaya Learning.
  • How can I redeem a promo code?
    You can edit your promo code on the checkout page. Go to https://www.himalaya.com/premium/us and select "Start 7-day free trial". You need to register your account or log in to your account before you go to the checkout page. Click “Have a promo code to apply?” and replace the default promo code with the code you have.
  • Why do you need my credit card?
    In order to verify your identity, we require credit card validation upfront. We'll never charge your card until the free trial period is over. And unless you'd like to cancel, no further action will be needed on your part to begin recurring monthly payments as an official Himalaya listener! If you ever have any questions about payments or charges, please don’t hesitate to contact us at support@himalaya.com. We’ll help you solve your problem as fast as we can.
  • How do I cancel my free trial?
    1. On desktop: Go to https://www.himalaya.com; click your username on the upper right corner, and select “Membership” from the drop-down list; Click your active membership, then click on "Next Billing Date >" and "Cancel Subscription" 2. On Android mobile: In the app, go to "account" and choose the “member details” page, then choose to unsubscribe; 3. On iOS mobile: If you initially subscribe on the web, you cannot cancel it on the iOS mobile app. You need to follow the instructions for cancellation on desktop; if you subscribe via the iOS mobile, you can also turn off the automatic renewal via the iTunes/Apple ID settings.
  • How do I cancel my subscription?
    Subscribed from the Website?
    You can click here to unsubscribe. If you cancel the subscription during the trial period, it will not automatically renew; if you cancel the subscription after successful renewal, the next deduction cycle will not automatically renew.
    Subscribed from IOS or Android apps?
    You can cancel the subscription through Apple or Google Play settings. If you cancel the subscription 48 hours before the expiration of the trial period, the subscription will not be automatically renewed; if you cancel the subscription after successful renewal, the next deduction cycle will not be automatically renewed. You can find detailed information on how to unsubscribe from the link below:Cancel a subscription from Apple  Cancel a subscription from Google Play

With Himalaya APP

Listen On-The-Go
Audio courses turn your chore time into productive learning moments. No need to sit down and get locked in front of a screen
Short & Sweet
Each course is composed of lessons about 5 mins long and designed to be bite-sized to make the learning schedule flexible for you
Accomplish More
Get ahead by learning first-hand insights and knowledge from some of the world's sharpest minds and industry leaders.
app store
google play